Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 6

La costituzione italiana

La Costituzione Italiana raccontata da Neri Marcorè è sicuramente una bella trovata. E speriamo che circoli, grazie a You Tube, anche fra le nuove generazioni.

La Fondazione della Camera ha fatto davvero un bel lavoro.

Il filmato, della durata di circa 45 minuti, ripercorre un periodo cruciale della storia del nostro paese, soffermandosi sulle vicende politico-istituzionali che portarono, dopo la Liberazione e le elezioni del 2 giugno 1946, ai lavori dell’Assemblea Costituente e all’approvazione della Carta Costituzionale. Il video è stato realizzato con un taglio divulgativo ed è diretto in particolare ai giovani, ai quali Neri Marcorè si rivolge con un linguaggio semplice e comprensibile, anche se storicamente assai rigoroso. Molte sequenze sono state girate nell’aula e in altri ambienti del Palazzo di Montecitorio e si alternano a filmati d’epoca messi a disposizione dall’Istituto Luce. Nel Dvd, che sarà messo gratuitamente a disposizione delle scuole, è inclusa una copia della Costituzione.

Il regista Antonio Farisi e lo sceneggiatore Alessandro Rossi si sono potuti avvalere della vasta mole di materiali (documenti, filmati, fotografie, sonori originali) utilizzati per la mostra “La rinascita del Parlamento. Dalla Liberazione alla Costituzione”, realizzata dalla Fondazione della Camera dei deputati in occasione del 60° anniversario dell’Assemblea Costituente e che nel biennio 2006-2007 è stata ospitata in cinque capoluoghi di regione italiani, riscuotendo un grande successo di pubblico.

Un solo dubbio. Dovuto alla mia follia e al delirio che accompagna ogni cosa seria che scrivo. Marcorè è bravo, ma la mia stupida e minuscola testolina ormai lo associa all’immagine di un politico che la costituzione non sa nemmeno dove abita.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
marcore-gasparri


Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 6

Trending Articles